top of page
logo-scritta_edited.png

La Storia del Conte Rosso

l'Ostello

Ci troviamo nella Piazza Conte Rosso, cuore dell'Avigliana medioevale, dove si affacciano  edifici ornati da splendidi fregi in cotto, il Palazzo Municipale, i caratteristici portici e il pozzo trecentesco. Casa Conte Rosso, originariamente conosciuta come Casa Boccaccini, era sede di uffici finanziari e della filiale aviglianese della Cassa di Risparmio di Torino fino alla metà del secolo scorso. E’ diventata negli anni ’60  succursale dell’ Istituto Tecnico per Ragionieri e per Geometri, prima del Sommeiller di Torino, poi del Buniva di Pinerolo; in seguito divenuta sede della Filarmonica Santa Cecilia e dell'appena costituito Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. ..siamo negli anni ’80.

A cavallo tra gli anni ’90 e il 2000 dopo il restauro conservativo  a cura del comune con un finanziamento regionale, è stata adibita a casa vacanze

Ostello Casa del Conte Rosso Ostello Avigliana_-39.jpg

La Struttura

bottom of page